Vacanze a Lonato del Garda
Lonato del Garda si presenta subito ai suoi visitatori con l’imponente cupola della sua basilica e la caratteristica torre civica. Sul Monte Rova si erge invece una possente e imponente rocca. Lonato si trova a soli 6 km da Desenzano, nell’entroterra gardesano.
Entrando in paese di sembrerà quasi di fare un tuffo indietro nel passato al medioevo e al rinascimento. Nelle costruzioni e nei palazzi si nota chiaramente come il dominio della Serenessima si è imposto nella zona.
Economia e prodotti
L'economia di Lonato si basa soprattutto sull'agricoltura, l'industria ferriera, l'artigianato e il terziario. Molto buoni e apprezzati in tutta Italia i suoi vini DOC come il Lugana, il Groppello ed il superpremiato Vino da Dessert San Martino della Battaglia Gefide.
A Lonato si tengono durante tutto l’anno fiere agricole e commerciali tra le più grandi di tutta la Lombardia.
Il patrono della città è San Giovanni Battista e nel fine settimana più prossimo al 24 giugno si tiene ogni anno una grande sagra.
Per gli amanti dell’antiquariato, ogni terza domenica del mese, escluso gennaio, a Lonato si tiene un bellissimo mercatino in Piazza Martiri della Libertà.
-
Vista su Lonato del Garda
-
Vista su Lonato del Garda a sudovest del Lago di Garda
-
Rocca Viscontea e Casa del Podestà a Lonato del Garda
-
Vista sulla cittadina
-
Vista su Lonato del Garda sulla costa sud-ovest del Lago di Garda.
-
Rocca Viscontea e Casa del Podestà a Lonato del Garda
-
San Zeno
-
Con la cattedrale sullo sfondo
-
Lonato del Garda, il duomo