Coronavirus: la situazione al Lago di Garda
La bella stagione è alle porte, molti di voi avranno già cominciato a pensare e a organizzare le prossime vacanze al Lago di Garda e finalmente, senza nessuna restrizione!
Ormai il Green Pass non serve più! Si può accedere nuovamente liberamente a piscine, hotel, negozi e a tutte le altre attività!
Fino al 15 giugno, c’è ancora l’obbligo di indossare la FFP2 sui mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e con musica dal vivo, agli eventi e competizioni sportive al chiuso, obbligo di mascherina anche negli ospedali e RSA. In tutti gli altri luoghi, l’utilizzo delle mascherine è solo consigliato e quindi a discrezione del singolo, non più un obbligo.
Cosa si deve considerare per i viaggi al Lago di Garda?
- Fino al 31 maggio, l'ingresso in Italia è consentito senza restrizioni a chi è in possesso del Green Pass Base. Chi viaggia o fa rientro in Italia e non ha un green pass valido da vaccinazione o guarigione o tampone ha l’obbligo di sottoporsi ad isolamento fiduciario di 5 giorni.
- NON è più necessaria la registrazione del viaggio tramite il Passenger Locator Form.
- I bambini sotto i 6 anni sono esentati dai requisiti di test.
- Per il rientro nei vari paesi raccomandiamo di osservare i regolamenti del vostro paese d'origine.
- Per chi arriva da Paesi extra UE, chiediamo di verificare le regole in base al Paese di origine.
Ulteriori informazioni
Numeri utili
- Linea diretta gratuita del Ministero della Salute: 1500
- Per chi chiama dall’estero ci sono i numeri a pagamento +39 023 200 8345 e +39 028 390 5385
Aggiornato: 02/05/2022