Mercatino di Natale di Trento
Da più di vent’anni, il centro di Trento, nel periodo natalizio ospita un tradizionale mercatino di Natale che incanta abitanti e visitatori con la sua magica atmosfera, le musiche natalizie, i tanti prodotti artigianali e culinari e i profumi di cannella e zenzero.
Quest’anno il mercatino sarà allestito in due piazze diverse. Le caratteristiche casette di legno, infatti, saranno allestite sia in Piazza Fiera, come consuetudine, sia in Piazza Cesare Battisti! Tutto questo per offrire una scelta ancora più vasta a tutte le persone, e sono molte, che prima e dopo Natale decidono di visitare il Mercatino di Natale di Trento.
Saranno circa 70 le casette allestite in Piazza Fiera, mentre una ventina circa quelle in Piazza Battisti. Tra le bancherelle potrete trovare prodotti dell’artigianato locale realizzati in legno, fieno, vetro, ceramica e tessuti vari e il meglio dell’enogastronomia trentina e alpina.
Orari di apertura del Mercatino di Natale di Trento 2025/26:
- Dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026: dalle 10:00 alle 20:00
- Stand gastronomici aperti il venerdì e il sabato fino alle 21:00
- Il 7 dicembre 2025 e il 5 gennaio 2026: stand gastronomici aperti dalle 10:00 alle 21:00, altri stand dalle 10:00 alle 20:00
- Il 24 e 31 dicembre 2025: dalle 10:00 alle 18:00
- Il 25 dicembre: dalle 15:00 alle 20:00
Una gita a Trento dal Lago di Garda
Chi si trova a trascorrere le sue vacanze al Lago di Garda nella stagione invernale, avrà la possibilità di visitare i tanti mercatini di Natale che vengono organizzati nei dintorni. La zona a nord del Lago di Garda dista solo qualche km dalla Città di Trento che nel periodo natalizio offre uno dei mercatini più belli e apprezzati, avvolto in un’atmosfera davvero unica e affascinante, che saprà conquistare senza dubbio il cuore di tutti, grandi e piccini, famiglie e coppie romantiche, amanti della cultura e dello shopping.
Oltre a visitare le suggestive bancherelle del mercatino di Natale di Trento, vi consigliamo anche di fare una passeggiata lungo le tradizionali vie del centro storico, tra i negozi addobbati a festa e perché no, fermarvi ad osservare le sue chiese, come il Duomo, dove si respira un’atmosfera davvero mistica in questo periodo.
Per gli amanti della cultura, consigliamo di abbinare alla visita al mercatino, anche quella al Castello del Buonconsiglio, al nuovo MUSE, museo di arte moderna allestito a Palazzo delle Albere o ancora alle Gallerie di Piedicastello, dove potrete scoprire la storia del Trentino.
Trento nel periodo natalizio si trasforma nel regno del Natale e ospita uno dei mercatini più rinomati e apprezzati d'Europa, non perdere l’occasione di visitarlo durante le vostre vacanze invernali al Lago di Garda!